Descrizione
A Gitega il 5 agosto 2014 è stato inaugurato, nella missione di Bwoga, dalle suore Serve di Maria Addolorata di Chioggia un centro sanitario attrezzato con sala parto, ecografo, sale di degenza per la maternità, laboratorio analisi, dispensario, sala operatoria in allestimento. In questa struttura sono stati previsti anche due locali per i dentisti che grazie all’interessamento del dr. Buleghin di Chioggia sono stati perfettamente attrezzati con due riuniti. Nel Centro, gestito con grande professionalità dalle suore, è presente una palazzina con gli alloggi per i volontari. Il bisogno di odontoiatri e di igieniste è molto sentito, visto che nella zona non ci sono dentisti.
Per informazioni: Natale Raimondi cell. 3407767011
Kigozi nuovo progetto
Dopo aver preso accordi con suor Letizia, responsabile di tutti i centri della congregazione di Santa Teresina, ci siamo recati insieme al centro sanitario per l’incontro con i responsabili del centro, comitato cittadino, capo collina di Kigozi , delegato del sindaco di Kirundo e direttore della scuola primaria. Durante l’incontro abbiamo spiegato bene il progetto e accertata la comprensione del progetto. Il progetto è stato apprezzato da tutti e ci è stata chiesta una veloce realizzazione dell’opera.
FOCUS 1: Trovati tre locali vuoti comunicanti tra loro per la realizzazione di una sala d’attesa, ambulatorio e laboratorio. I locali hanno bisogno di una sistemazione alle mura, rifacimento del tetto e realizzazione di 1 porta e 2 finestre, realizzazione di impianto elettrico ed idraulico, le suore sono disponibili a sostenere le spese della manodopera con il nostro contributo all’acquisto del materiale.
Cosa importante sarà la sistemazione della cisterna per l’acqua proveniente dal lago, l’acquisto di un sistema di filtraggio per l’acqua che arriva alle apparecchiature. Il centro in questo momento non ha acqua per via di una rottura di una pompa nel sistema della rete pubblica. Acquisto di pannelli.
FOCUS 2: constatazione del grosso potenziale del progetto in quanto i due villaggi adiacenti al centro Kigozi e Ruhuramigabo contano una popolazione di 37000 persone senza considerando la possibilità di raggiungere il capoluogo di provincia Kirundo, che conta oltre 100000 persone, nel quale il servizio odontoiatrico presso l’ospedale regionale pubblico è sottodimensionato per le esigenze del posto.
FOCUS 3: la madre generale della congregazione ospitante ci indica le associazioni CUORE AMICO, OLTRE LA VITA, CARITAS ANTONIANA, come possibili partner finanziatori. La congregazione è burundese sin dalla nascita per cui non possiede altre succursali. La casa madre è in Burundi e da qui si decide tutto. La madre generale ci suggerisce di non costruire nulla perchè sistemare quanto già esistente sarà più apprezzato. La madre ci dice inoltre che la popolazione di quella regione ha una scolarizzazione bassissima per cui ogni passo va fatto capire bene.
FOCUS 4: le suore ed un loro collaboratore sono entusiaste di iniziare il programma di prevenzione; abbiamo fornito loro il manifesto in kirundi sull’igiene orale.
FOCUS 5: l’ONU fa partire container a titolo gratuito per i progetti umanitari dal porto di Brindisi.
Tutti sperano che in tempi brevi si possa organizzare questo nuovo servizio nel dispensario.
Prosegue inoltre anche quest’anno la collaborazione con l’Associazione RAFIKI FOR AFRICA, un Associazione di pediatri di Venezia Presi i contatti con venditori cinesi per acquisto di attrezzature da ambulatorio e da laboratorio e materiale vario.
Per informazioni: Fabio Quinto